Agevolazioni bonus Sgate

Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico, sia per le agevolazioni già in essere che per le nuove richieste, saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza presentarne domanda, come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. I requisiti per avere diritto ai bonus restano invariate: - appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 12.000 euro, come stabilito dal decreto-legge n. 21 del 21 marzo 2022; - appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e avere un importo ISEE non superiore a 20.000 euro; - appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza. Uno dei componenti del nucleo familiare deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica per uso domestico attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva. Ogni nucleo familiare ha diritto ad un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico nell'arco dell'anno. Dal 1° gennaio 2021, sarà sufficiente che ogni anno il cittadino/nucleo familiare si faccia rilasciare dai sindacati la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate. Se il nucleo familiare rientrerà in una delle tre condizioni di disagio economico che danno diritto al bonus, l'INPS invierà i suoi dati all’ufficio di competenza, che incrocerà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.

Data:

02 July 2021

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
07 April 2022