Avvisi 25 Sep 2023

Servizio Prelievi

Si comunica che venerdì 13 ottobre 2023 verranno effettuati i prelievi presso gli ambulatori medici di Sellero e Novelle.

Data di pubblicazione: 25 September 2023

Avvisi 21 Sep 2023

Avviso Vendita Legname di Abete Rosso

Si avvisa la cittadinanza che il Comune di Sellero intende alienare del materiale legnoso come da avviso allegato.

Data di pubblicazione: 21 September 2023

Avvisi 17 Aug 2023

Servizio Notizie Whats App

Per ricevere tutte le notizie e gli avvisi del Comune di Sellero è attivo il servizio notizie di Whatsapp. Gli interessati devono salvare il numero 3516405059 sul proprio dispositivo, inviare un messaggio tramite Whatsapp con scritto "attivazione servizio notizie" più il nome ed il cognome dell'interessato. In questo modo verrete inseriti nella lista dei contatti del numero associato al servizio (attivo solo ed esclusivamente per la divulgazione delle notizie e degli avvisi).

Data di pubblicazione: 17 August 2023

Avvisi 20 Jul 2023

Raccolta Firme Proposta di Legge CISL - Partecipazione al Lavoro

La Cisl ha depositato presso la Corte di Cassazione di Roma, la proposta di Legge di iniziativa popolare "Partecipazione al Lavoro", con la quale intende dare piena applicazione all'Articolo 45 della Costituzione, che sancisce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende. Tutti i cittadini interessati, iscritti alle liste elettorali del Comune di Sellero, possono sostenere la proposta di legge recandosi preso l'ufficio Protocollo del comune e firmare l'apposito modulo.

Data di pubblicazione: 20 July 2023

Avvisi 28 Jun 2023

Distretto del commercio 2022-2024

Bando per Azioni di Sistema negli esercizi commerciali del Distretto del Commercio “Unione dei Comuni della Valsaviore- Energia per il commercio” - “BANDO RIPRESA CONSAPEVOLE 2.0”

Data di pubblicazione: 28 June 2023

Avvisi 22 Jun 2023

Raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare

- Divieto di trattamenti sanitari obbligatori - Referendum popolare più facile - Elezione diretta dei giudici della corte costituzionale

Data di pubblicazione: 22 June 2023

Avvisi 30 May 2023

Regolamento per la concessione in uso della sala polifunzionale di proprietà del Comune di Sellero

Con delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 15.3.2023 è stato modificato il Regolamento per l'utilizzo della sala polifunzionale.

Data di pubblicazione: 30 May 2023

Avvisi 02 Mar 2023

Punto Prelievi ASST Valcamonica presso la Casa di Comunità a Cedegolo

Da lunedì 20 febbraio è aperto un nuovo Punto Prelievi della ASST Valcamonica per tutti i cittadini, presso la Casa di Comunità di Cedegolo in Via Nazionale 103 (Piazzale retrostante le EX Scuole Elementari). Il servizio è attivo tutti i lunedì dalle ore 7.30 alle 9.00, per evitare code e tempi di attesa è consigliabile la prenotazione presso la Fondazione Fratelli Bona di Capo di Ponte al n. 0364 42046 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00. Il servizio di stampa e consegna dei referti è attivo presso la Casa di Comunità di Cedegolo di lunedì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 portando con sè il modulo del ritiro, l'accesso è libero.

Data di pubblicazione: 02 March 2023

Notizie 02 Jul 2021

Agevolazioni bonus Sgate

Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico, sia per le agevolazioni già in essere che per le nuove richieste, saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza presentarne domanda, come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. I requisiti per avere diritto ai bonus restano invariate: - appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 12.000 euro, come stabilito dal decreto-legge n. 21 del 21 marzo 2022; - appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e avere un importo ISEE non superiore a 20.000 euro; - appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza. Uno dei componenti del nucleo familiare deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica per uso domestico attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva. Ogni nucleo familiare ha diritto ad un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico nell'arco dell'anno. Dal 1° gennaio 2021, sarà sufficiente che ogni anno il cittadino/nucleo familiare si faccia rilasciare dai sindacati la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate. Se il nucleo familiare rientrerà in una delle tre condizioni di disagio economico che danno diritto al bonus, l'INPS invierà i suoi dati all’ufficio di competenza, che incrocerà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.

Data di pubblicazione: 02 July 2021

Argomenti in evidenza

Salute

Iniziative di prevenzione, promozione e tutela della salute, strutture comunali per la salute.

Esplora argomento

Pagamenti di tributi, rette, multe

Tributi, imposte comunali, tariffe, rette, multe e pagamenti al Comune.

Esplora argomento

Turismo e promozione

Siti di interesse turistico, storia e cultura del territorio, tradizioni, dove dormire, dove mangiare, cosa fare, eventi, manifestazioni, itinerari.

Esplora argomento